Prenota ora
Prenota il tuo viaggio in pochi minuti
Prenota ora

INFORMATIVA VIAGGI SNAV

Informazioni utili per gli spostamenti e requisiti necessari per viaggiare

Documenti utili

Tutti i passeggeri, adulti e bambini devono viaggiare con un documento di riconoscimento in corso di validità.

I Passeggeri di età inferiore ai 14 anni non possono viaggiare soli. Devono essere costantemente sorvegliati dai genitori e/o adulti che ne hanno la custodia e non possono circolare sulla nave senza essere accompagnati. In nessun caso il Vettore sarà responsabile per danni occorsi a minori in violazione di quanto sopra.

Passeggeri minorenni di età compresa tra i 14 anni ed i 18 anni, possono viaggiare soli, a condizione di essere in possesso di un’autorizzazione scritta, disponibile sul sito snav.it, dell’esercente la potestà genitoriale che manlevi il Vettore di ogni responsabilità.

 

Documenti utili per la Croazia

Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio: è necessario viaggiare con un documento di riconoscimento in corso di validità (passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio). La validità residua del passaporto richiesta è di novanta (90) giorni dalla prevista data di conclusione del soggiorno. Il documento di riconoscimento deve essere in corso di validità ed idoneo in base alla destinazione prescelta (passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio). Si precisa che per l’ingresso in Croazia sono state segnalate difficoltà nel riconoscimento delle carte di identità cartacee rinnovate con timbro e, talvolta, respingimenti per i possessori di carte di identità elettroniche rinnovate con un certificato rilasciato dal Comune. Pertanto, onde evitare spiacevoli inconvenienti si consiglia ai passeggeri con documento in scadenza di rinnovare totalmente il documento.

Viaggi all’estero dei minori: Tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento individuale. Pertanto i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, devono essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, o di carta d’identità valida per l’espatrio, ai sensi della Circolare 1 del 27 gennaio 2012 del Ministero degli Interni “la carta d’identità valida per l’espatrio rilasciata ai minori di età inferiore agli anni quattordici può riportare, a richiesta, il nome dei genitori o di chi ne fa le veci”. Qualora tale indicazione non dovesse essere presente, prima di intraprendere il viaggio è opportuno munirsi di un certificato di stato di famiglia o di estratto di nascita del minore da esibire in frontiera qualora le autorità lo richiedano.

Fino al compimento dei 14 anni i minori italiani possono espatriare a condizione che viaggino accompagnati da almeno un genitore o da chi ne fa le veci oppure che venga menzionato sul passaporto, o su una dichiarazione di accompagnamento rilasciata da chi può dare l’assenso o l’autorizzazione ai sensi dell’articolo 3, lettera a) della legge 21 novembre 1967, n. 1185, e vistata da un’autorità competente al rilascio (Questura in Italia, Ufficio Consolare all’Estero) il nome della persona, dell’ente o della compagnia di trasporto a cui i minori medesimi sono affidati.

Per l’ingresso in Croazia dei veicoli sono necessari i seguenti documenti: patente di guida, libretto di circolazione e assicurazione italiana o straniera. I cittadini con veicoli con targa estera sono pregati di presentarsi al check-in con il libretto dell’auto.

Per la conduzione di un veicolo non di proprietà, si raccomanda di dotarsi di una delega scritta, sottoscritta dal proprietario dell’auto ed accompagnata dalla fotocopia di un suo documento di riconoscimento. In Croazia, per la guida di un motore di cilindrata superiore ai 50 cc, è necessario possedere la patente di categoria A2.

In ogni caso la società invita tutti i passeggeri ad assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese di destinazione accreditati in Italia e/o nel proprio paese di provenienza o presso il proprio agente di viaggio. La presentazione all’imbarco con documento scaduto o non idoneo non costituisce motivo di rimborso.

Help