Trattamento dei dati personali
SNAV S.p.A. effettua il trattamento dei dati personali degli utenti che visitano il proprio sito web www.snav.it (“Sito”), dei propri Clienti e Passeggeri (qui di seguito, anche gli “interessati”) nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n. 196, come modificato dal D.Lgs. 101/2018, e s.m.i. (Codice Privacy) nonché dei principi di riservatezza cui è ispirata l’attività della Società.
La seguente informativa è resa solo per il Sito sopra indicato e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR, SNAV S.p.A. fornisce le seguenti informazioni sull’utilizzo dei dati personali raccolti quando l’interessato usa il Sito e i nostri social media, acquista i biglietti per viaggiare a bordo delle nostre navi, si registra al programma SNAV Easy Life, ci contatta al nostro Contact center, ci invia delle email o dei messaggi.
- Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati personali è SNAV S.p.A. con sede legale Stazione Marittima Molo Angioino
80133 Napoli
- Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati è contattabile all’indirizzo mail protezionedati@marinvest.it
- Categorie di dati trattati
3.1 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti (es. indirizzi IP, nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, orario della richiesta, codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server; gli indirizzi in notazione URI – Uniform Resource Identifier – delle risorse richieste) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati, non associati a utenti direttamente identificabili, vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il regolare funzionamento.
I dati personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata, ovvero manualmente con supporti cartacei, con logiche strettamente correlate alle predette finalità e per il tempo strettamente necessario a conseguire le medesime finalità, e comunque mediante l’utilizzo di strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.
3.2 Cookies
Per il trattamento dei dati tramite cookie, si prega di prendere visione della relativa policy, disponibile al seguente link: https://www.snav.it/cookie.
3.3 Dati forniti volontariamente e/o comunicati da terze parti
I dati personali oggetto del trattamento, svolto per le finalità indicate al successivo paragrafo 4, sono raccolti da SNAV S.p.A. direttamente presso l’interessato e/o presso terzi (quali agenzie di viaggio, ecc, di seguito “Cliente”) e afferiscono alle seguenti categorie:
- dati anagrafici e necessari all’emissione della fattura (nome e cognome, sesso, età o data di nascita, nazionalità, codice fiscale o partita iva, indirizzo e località di fatturazione, ecc.), nonché dati riguardanti l’appartenenza a categorie professionali o l’iscrizione a programmi fedeltà o associativi sottoscritti con società terze;
- dati di registrazione immessi quando l’interessato si registra al programma SNAV Easy Life;
- dati di contatto (numero di telefono, e-mail);
- dati bancari (IBAN, dati bancari/postali, e carte di credito);
- eventualmente, dati relativi allo stato di salute del passeggero (rientranti nelle “categorie particolari di dati” di cui all’art. 9 del GDPR);
- informazioni che l’interessato fornisce comunicando telefonicamente al nostro Contact center, via e-mail o attraverso il Sito;
- dati immessi per mezzo della funzionalità di messaggistica, pubblicazione di messaggi;
- ulteriori dati forniti dal Cliente in funzione del contenuto del reclamo o del suggerimento eventualmente presentati.
3.4 Dati di terzi
SNAV S.p.a. fornisce le seguenti informazioni con riferimento al trattamento dei dati personali dei terzi, ovvero dei Passeggeri per conto dei quali il Cliente effettua una prenotazione, acquista un biglietto o presenta un reclamo.
I dati dei terzi che SNAV S.p.a. acquisisce per le suddette finalità sono:
- dati anagrafici (nome e cognome, sesso, età o data di nascita, nazionalità, codice fiscale o partita iva, ecc…);
- copia di un documento di identità;
- eventualmente, dati relativi allo stato di salute del Passeggero (rientranti nelle “categorie particolari di dati” di cui all’art. 9 del GDPR).
Il conferimento dei dati dei terzi è facoltativo; tuttavia, laddove i dati personali del terzo non siano forniti, SNAV S.p.a. potrebbe non essere in grado di garantire l’esecuzione della prestazione o del servizio (ad es., acquisto del biglietto, gestione del reclamo).
Nel caso in cui il Cliente fornisse dati di minori di anni quattordici, lo stesso garantisce a SNAV S.p.a. di esserne il titolare della responsabilità genitoriale.
Il Cliente garantisce a SNAV S.p.a. di avere il diritto di comunicare tali dati e avrà cura di informare i terzi in merito alle attività di trattamento dei suoi dati personali, con particolare riferimento alla tipologia di dati trattati, alle finalità e ai tempi di conservazione dei dati stessi, ai soggetti che hanno accesso a tali informazioni e all’esercizio dei diritti previsti dal GDPR, anche mediante consegna al terzo di copia della presente informativa o indicazione della pagina web dove la presente informativa viene messa a disposizione.
- Finalità, base legale del trattamento e periodo di conservazione dei dati
Il trattamento dei dati personali acquisiti avviene per le seguenti distinte finalità e basato sulle diverse relative basi giuridiche di trattamento:
- prenotazione e acquisto del biglietto, nonché per tutte le finalità connesse alle obbligazioni derivanti dal contratto di trasporto marittimo (fornitura di prodotti e servizi a bordo nave, invio di comunicazioni di tipo logistico, organizzazione di eventi a bordo nave, ecc…). Base giuridica del trattamento: adempimento di obblighi contrattuali oppure esecuzione di attività precontrattuali richieste dall’interessato. In assenza di tali dati sarà impossibile eseguire il contratto o fornire quanto richiesto dal Cliente e/o dal Passeggero. Periodo di conservazione dei dati: durata del rapporto contrattuale con il Cliente e/o il Passeggero.
- accettazione del Passeggero a bordo. Base giuridica del trattamento: adempimento agli obblighi previsti dalla Direttiva – 18/06/1998, n. 41 recepita dal DM 13/10/1999, n. 1112300 di registrazione delle informazioni sui passeggeri. Periodo di conservazione dei dati: durata imposta dalla normativa;
- attività richieste dalla normativa applicabile, inclusa quella fiscale, di sicurezza sul posto di lavoro, ambientale, antiriciclaggio, bancaria e di pubblica sicurezza. Base giuridica del trattamento: necessità di ottemperare ad obblighi di legge. Periodo di conservazione dei dati: durata imposta dalla normativa applicabile;
- gestione amministrativa dei Clienti e/o Passeggeri. Base giuridica del trattamento: legittimo interesse del titolare del trattamento alla corretta gestione aziendale, anche ai fini dell’ottemperanza a norme di legge. Periodo di conservazione dei dati: durata imposta dalla normativa applicabile;
- gestione di un reclamo eventualmente proposto dal Cliente e/o dal Passeggero. Base giuridica del trattamento: adempimento agli obblighi previsti dal Regolamento (UE) n. 1177/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 novembre 2010, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne. Periodo di conservazione dei dati: durata imposta dalla normativa;
- gestione di un suggerimento eventualmente proposto dal Cliente e/o dal Passeggero. Base giuridica del trattamento: legittimo interesse del titolare del trattamento alla corretta gestione aziendale ai fini del miglioramento dei servizi offerti. Periodo di conservazione dei dati: un anno dal ricevimento del suggerimento;
- finalità di tutela giudiziaria, per prevenire o perseguire illeciti. Base giuridica del trattamento: il legittimo interesse a tutelare i propri diritti e a prevenire illeciti. Periodo di conservazione dei dati: è pari al tempo ragionevolmente necessario a far valere i nostri diritti dal momento in cui veniamo a conoscenza dell’illecito o della sua potenziale commissione;
- invio di comunicazioni ed aggiornamenti sui servizi ed attività del Titolare, a seguito dell’acquisto di un biglietto sul nostro Sito. Base giuridica del trattamento: il legittimo interesse del Titolare ad inviare aggiornamenti in relazione ai propri servizi. Periodo di conservazione dei dati: 24 mesi.
- invio comunicazioni marketing relative all’attività del Titolare. Base giuridica del trattamento: il consenso dell’interessato. Periodo di conservazione dei dati: massimo 24 mesi.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai precedenti punti sub a), b), c), d), e), f), g) ed h) è facoltativo. Un eventuale rifiuto, tuttavia, comporterebbe l’impossibilità per l’interessato di comunicare con il Titolare, nonché per quest’ultimo, di dare esecuzione al contratto in essere con lo stesso e/o di evadere le sue richieste e/o di aggiornarlo in relazione ai suoi servizi.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al precedente punto sub i) è facoltativo e libero, nonché soggetto all’esplicito consenso dell’interessato. L’eventuale rifiuto non comporterà alcuna conseguenza salvo l’impossibilità per il Titolare di svolgere le attività ivi indicate. L’interessato potrà revocare in ogni momento il proprio consenso, senza che ciò pregiudichi in alcun modo il trattamento effettuato dal Titolare prima di tale revoca, con le modalità indicate al successivo paragrafo 8.
- Modalità del trattamento
In relazione alle finalità sopra indicate, i dati sono trattati con sistemi manuali, informatici e automatizzati e sono archiviati in apposita banca dati.
Tutte le operazioni di trattamento dei dati sono attuate in modo da garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati personali.
- Ambito di comunicazione dei dati
Nell’ambito delle predette finalità, i dati potranno essere comunicati:
- ai nostri collaboratori e dipendenti, nell’ambito delle mansioni assegnate e in base a specifica autorizzazione al trattamento dei dati, in coerenza con la finalità del trattamento stesso;
- a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche legittimate a ricevere i dati personali degli interessati in quanto Responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR o autonomi titolari, quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale all’esecuzione delle misure precontrattuali e/o del contratto, nei modi e per le finalità sopra illustrate (ad es., società di consulenza incaricata della gestione e della manutenzione del sito web, fornitore del servizio di Contact center e di pagamento online, consulenti esterni, agenzie marittime, terminal e autorità portuali, ecc..);
- ai partner commerciali con i quali SNAV S.p.a. ha stipulato una convenzione, al fine di riconoscere o di far riconoscere agevolazioni in favore dei Clienti e/o Passeggeri;
- a società del gruppo.
Le comunicazioni saranno limitate ai soli dati necessari ai destinatari per l’espletamento dei compiti e/o il raggiungimento dei fini connessi alla comunicazione stessa.
L’elenco completo dei Responsabili del trattamento è reperibile presso la sede legale del Titolare, ovvero può essere richiesto via mail all’indirizzo di posta elettronica.
- Trasferimenti dei dati personali a un Paese terzo
SNAV S.p.A. non trasferisce i dati dei passeggeri al di fuori dell’Unione europea.
- Diritti dell’interessato
Ai sensi degli artt. da 15 a 20 del GDPR, gli interessati hanno diritto di ottenere, in qualunque momento:
- la conferma dell’esistenza o meno di un trattamento che li riguardi e l’accesso ai propri dati, incluse le informazioni riguardanti:
- la finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali oggetto di trattamento;
- i destinatari cui i dati sono o saranno comunicati;
- l’eventuale trasferimento dei dati fuori dall’Unione europea e l’esistenza delle relative garanzie;
- il periodo di conservazione dei dati o il criterio per determinarlo;
- l’eventuale diritto alla rettifica e cancellazione dei dati, alla limitazione e all’opposizione al trattamento;
- il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo;
- l’origine dei dati, qualora i dati non siano stati raccolti inizialmente da SNAV S.p.A.;
- l’esistenza di un processo decisionale automatizzato.
- una copia dei dati personali oggetto di trattamento, ove ciò non leda i diritti e le libertà altrui;
- la rettifica di dati personali inesatti;
- la cancellazione di dati personali che li riguardano
- la revoca del consenso fornito;
- la limitazione del trattamento dei propri dati personali;
- una copia dei dati personali oggetto di trattamento, forniti in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo elettronico, anche ai fini della trasmissione ad altro titolare.
Ai sensi degli artt. 21 e 22 del GDPR e dei corrispondenti articoli del Codice Privacy, inoltre, gli interessati hanno diritto di
- opporsi in ogni momento, per motivi legittimi connessi alla propria situazione, al trattamento di dati che li riguardino e necessario per l’esecuzione di compiti di interesse pubblico o per il perseguimento del legittimo interesse del titolare;
- non essere sottoposti a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, che possa avere effetti giuridici o incidere in modo significativo sulla persona dell’interessato stesso.
Per l’esercizio dei propri diritti, o per ottenere informazioni riguardo il trattamento di dati che li riguardano, gli interessati possono contattare SNAV S.p.A. con una delle seguenti modalità:
- attraverso il servizio postale al seguente indirizzo: SNAV S.p.A. Stazione Marittima Molo Angioino CAP 80133 Napoli
- privacy@snav.it
- Contattando il Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo mail protezionedati@marinvest.it
In particolare, l’interessato può in ogni momento opporsi all’invio di comunicazioni connesse alle attività commerciali e di marketing selezionando l’opzione “Se preferisci non ricevere più nostre comunicazioni, clicca qui ” in calce all’e-mail contenente la newsletter.
- Diritto a proporre reclamo all’Autorità di controllo
Ai sensi dell’art. 77 del GDPR, l’interessato ha diritto a proporre reclamo presso l’Autorità di controllo se ritiene che un trattamento che lo riguarda violi una delle previsioni del GDPR o del Codice Privacy.